Dott.ssa Giovanna Tomasi
Nata a Catania il 3 febbraio 1982, consegue la laurea in Scienze biologiche “magna cum laude” il 19 ottobre del 2006 presso l’Università degli Studi di Catania, Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Indirizzo Fisio-Patologico (ordinamento quinquennale), esponendo una tesi sperimentale dal titolo “Confronto in termini di gravidanza in cicli FIVET/ICSI prima e dopo l’entrata in vigore della Legge 40/2004” svolta in collaborazione con il CRA di Catania.
Consegue l’abilitazione alla professione di Biologo durante la Prima Sessione degli Esami di Stato del 2007.
Entra a far parte del CRA s.r.l. il 3 gennaio del 2007. Svolge all’interno del centro tutte le tecniche di fecondazione assistita e micromanipolazione (FIVET, ICSI, ASSISTED HATCHING, BIOPSIA EMBRIONALE), analisi del liquido seminale, valutazione e preparazione dei liquidi seminali per AIH, FIVET e ICSI, crioconservazione del liquido seminale, vitrificazione di ovociti ed embrioni, controllo della fertilizzazione ovocitaria e crescita embrionale in vitro, coltura e transfer degli embrioni, valutazione e preparazione di spermatozoi epididimali e testicolari. Inoltre si occupa della gestione del sistema di archiviazione ed elaborazione dei dati clinici e dell’attività di formazione e tutorato di tesisti in convenzione con l’Università degli Studi di Catania.
Dal 2012 è anche Responsabile Ricerca e Sviluppo per il Laboratorio FIVET/ICSI e Responsabile dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Dal 2011 è socia dell’ESHRE (European Society of Human Reproduction an Embryology) e dal 2019 fa parte del Embryology Certification Committee (EmCC)
Dal 2011 è socia della SIERR (Società Italiana di Embriologia Riproduzione e Ricerca) e dal 2020 delegata regionale.
Dal 2012 partecipa come relatrice a seminari formativi all’interno del Corso di Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Catania.
Pubblicazioni:
Atlas of Human Embryology: from Oocytes to Preimplantation Embryos
Chapter 2: The zygote
Loredana Papale, Agnese Fiorentino, Markus Montag, and Giovanna Tomasi
Human Reproduction, Vol.27, No.S1 pp. i22–i49, 2012