perdita di DNA nei cromosomi. Le delezioni possono essere di poche basi o di molti geni. Più geni sono affetti, più sono serie le conseguenze.
DIAGNOSI GENETICA PRE-IMPIANTO
(PGD = Pre-implantationGeneticDiagnosis) indagine cromosomica e/o genetica eseguita sul blastomero prima del trasferimento in utero dell'embrione.
DIAGNOSI PRENATALE
esami per la ricerca di anomalie fetali che vengono eseguiti nel 1° o nel 2° trimestre di gravidanza. Possono essere non invasivi come l'ecografia che permette la diagnosi di anomalie morfologiche del feto o invasivi come l'amniocentesi e il prelievo dei villi coriali che consentono di stabilire il cariotipo fetale ed escludere la presenza di alterazioni cromosomiche.
DISMENORREA
mestruazione dolorosa.
DOTTI DEFERENTI
strutture tubulari che collegano l’epididimo all’uretra per il trasporto degli spermatozoi dai testicoli fino al pene
DNA- Acido Desossiribonucleico
è la molecola biologica basilare dell'ereditarietà. È localizzata nei cromosomi e nei mitocondri (organuli contenuti nel citoplasma).