Glossario - E
- ECOGRAFIA
- tecnica diagnostica basata sulla rivelazione degli echi prodotti da onde ultrasonore nell'attraversare i diversi tessuti della zona da esplorare. Consente di visualizzare gli organi interni. È possibile evidenziare le ovaie con i rispettivi follicoli e in gravidanza seguire le fasi iniziali della gestazione.
- EIACULATO
- insieme del liquido seminale, degli spermatozoi e delle cellule presenti all'interno del liquido seminale.
- EIACULAZIONE RETROGRADA
- eiaculazione anomala che, per cause anatomiche, chirurgiche o per malattia (es. diabete) avviene in vescica.
- EMBRIONE
- Stato iniziale della crescita fetale, dalla prima divisione cellulare fino all’ottava settimana di gravidanza.
- ENDOGENO
- processo o sostanza che trae origine dall'interno dell'organismo.
- ENDOMETRIO
mucosa che riveste l’interno dell'utero, esso si ispessisce per preparare l'utero all’eventuale gravidanza. Se non si instaura la gravidanza, avviene lo sfaldamento dell’endometrio (mestruazione) e inizia un nuovo ciclo.
- ENDOMETRIOSI
- presenza della mucosa endometriale in sede anomala (tube, ovaie, cavità peritoneale). Spesso è causa di mestruazioni irregolari, dolori addominali e può essere causa di infertilità
- EPIDIDIMO
- porzione dell’apparato genitale maschile che collega il testicolo al dotto efferente. È costituito da un canale strettamente avvolto dove vengono immagazzinati gli spermatozoi che qui subiscono parte della loro maturazione.
- ESAME DEL LIQUIDO SEMINALE
- (vedi SPERMIOGRAMMA)
- ESOGENO
- che trae origine al di fuori dell'organismo.
- ESTRADIOLO
- ormone secreto dai follicoli in via di sviluppo. Viene dosato per valutare lo stato di crescita del follicolo, per questo motivo durante la stimolazione ovarica viene monitorato.
- Estrogeni
- ormoni sessuali femminili prodotti dalle ovaie, responsabili dello sviluppo dei caratteri sessuali secondari femminili e della crescita dell'endometrio durante la prima metà del ciclo mestruale in preparazione alla ovulazione e alla possibile gravidanza.
- Estroprogestinico
- Composto di sostanze estrogene e progestiniche. È generalmente la composizione base della pillola anticoncezionale.
- ETEROLOGO
- termine riferito alla utilizzazione di gameti non appartenenti alla coppia (donatore).